All posts by Chiara Vido

Caccia al tesoro a Venezia – in maschera

By | Tour | No Comments

Caccia al Tesoro Mascherata a Venezia: Rivivi il Carnevale del ‘700

Nel Settecento, i veneziani si divertivano a teatro, protetti dall’anonimato delle loro maschere. Con la nostra caccia al tesoro mascherata, ti invitiamo a rivivere quelle emozioni e quel divertimento. Preparati a esplorare calli e sottoporteghi veneziani, proprio come ai tempi del grande commediografo Carlo Goldoni.

Durata: Circa 3 ore

Dress Code: Tema Carnevale! Vestiti in abiti carnevaleschi per ottenere un bonus di punti, con un premio speciale per le squadre in tema teatrale.

La gara è ricca di indovinelli, puzzle ed enigmi da risolvere con la tua squadra. Ricorda di indossare scarpe comode e portare uno smartphone.

Buon divertimento e che vinca la squadra migliore!

Il Capodanno dei Dogi

By | Tour | No Comments

Ma lo sapevi che a Venezia l’anno iniziava il 1° Marzo? Proprio così, secondo il calendario vigente nell’antica Repubblica di Venezia il capodanno si festeggiava proprio in questo periodo.Noi vogliamo mantenere viva la tradizione e renderla immortale festeggiando il capodanno come si faceva ai tempi dei Dogi. Read More

Alla scoperta dell’isola della Giudecca

By | Tour | No Comments

Il nostro tour alla scoperta dell’isola della Giudecca partirà Domenica 29 Maggio, con altre date durante tutto il periodo estivo, anche infrasettimanali. Situata a Sud rispetto al resto della città è un isola tutta da scoprire vista la sua bassissima affluenza turistica, un privilegio per i più curiosi. Read More

Festa del Redentore 2025: cena a bordo

By | Eventi, Offerte, Redentore | No Comments

Vivi la Magia della Festa del Redentore 2025 a Venezia

La festa del Redentore 2025 rappresenta una delle celebrazioni più amate e sentite dai veneziani. Partecipare a questo evento significa immergersi in una tradizione secolare, nata come ringraziamento per la fine della peste nel 1577. Oggi, la serata è un mix perfetto di storia, spettacolo e convivialità. Imbarcarsi su una motonave per ammirare i fuochi d’artificio dal Bacino di San Marco offre un punto di vista privilegiato per godere dello straordinario spettacolo pirotecnico, mentre le acque della laguna riflettono le luci scintillanti che danzano nel cielo. Una cena a bordo, accompagnata da prosecco e piatti della tradizione veneta, completa questa esperienza unica e indimenticabile.


Festa del Redentore 2025: Spettacolo Pirotecnico e Cena in Barca

Se vuoi vivere un’esperienza unica, la festa del Redentore 2025 a Venezia è un evento imperdibile. Un incredibile spettacolo pirotecnico illumina il cielo e il Bacino di San Marco, creando una notte magica che affascina migliaia di visitatori e residenti.

Un Tour Indimenticabile a Bordo

Partecipa a questa serata speciale a bordo di una motonave a doppio ponte con cena e vista privilegiata sullo spettacolo. Il tour inizia alle 19:00 con l’imbarco a Fusina e la partenza alle 19:15. Navigherai verso la Laguna Veneziana e potrai gustare un aperitivo con spritz veneziano, bellini, prosecco e finger food.

Cosa Aspettarsi dalla Serata

La cena VIP include una mise en place curata e piatti tipici serviti al tavolo. Durante la navigazione, godrai della musica e dei festeggiamenti tra centinaia di imbarcazioni. A mezzanotte, il cielo si accenderà con i fuochi d’artificio della festa del Redentore 2025.

Dettagli del Menu:

  • Antipasti: Sarde in saor, gamberi al vapore, crostini e specialità veneziane.
  • Primo: Pasta alla marinara.
  • Secondo: Fritto misto di pesce.
  • Contorno: Verdure di stagione.
  • Bevande: Prosecco, vino e acqua inclusi.
  • Al rientro: Pasta e fagioli servita in piattino.

Programma Completo:

  • Imbarco alle 19:00 a Fusina.
  • Partenza alle 19:15 e navigazione verso il Bacino di San Marco.
  • Cena e intrattenimento con posti riservati nel ponte panoramico.
  • Rientro previsto per le 02:00.

Informazioni Utili:

  • Posti limitati a 80 per garantire la comodità.
  • Parcheggio disponibile a Fusina (custodito a pagamento: € 5).
  • Tavoli condivisi da 6 posti.

Prenota ora per vivere la festa del Redentore 2025 da una posizione esclusiva e indimenticabile!

La Madonna della Salute a Venezia

By | Senza categoria, Tour | No Comments

La festa della Madonna della salute a Venezia
21 Novembre 2016 – UNICA DATA
Benvenuti in una Venezia che oggi celebra una delle sue feste più intime: la fine della terribile pestilenza del 1630, così ben descritta da Alessandro Manzoni. Questa escursione ci porrà di fronte all’unico vero nemico della Serenissima ovvero la peste, morbo che più volte decimerà la popolazione veneziana. Read More

Tour a Venezia, la battaglia di lepanto

By | Tour | No Comments

Sabato 8 Ottobre 2016: Venezia e la battaglia di Lepanto
E’ l’ultima grande battaglia navale della storia: 150 mila uomini imbarcati e oltre 400 navi si sfidano in uno scontro tra Occidente ed Oriente che vedrà la supremazia della flotta veneziana. Conosceremo i segreti della potenza navale veneziana e gli eroi dell’epica vittoria sui turchi. Read More

Tour a Venezia: il maestro Tintoretto

By | Senza categoria | No Comments

Sabato 21 Maggio 2016: Scopri l’arte del maestro Tintoretto a Venezia

Jacopo Robusti, detto il Tintoretto dalla professione di tintore di stoffe del padre, è uno dei più grandi esponenti della pittura veneziana ed il suo capolavoro assoluto è la Scuola Grande di San Rocco, dove l’uso drammatico della prospettiva e della luce creano un ambiente altamente suggestivo ed emozionante.
Programma:

incontro dei Signori partecipanti con il nostro personale al parcheggio Terminal a Fusina
(Ve) ed imbarco sulla motonave. Sbarco lungo la Fondamenta delle Zattere e visita della CHIESA E DELLA SCUOLA GRANDE DI SAN ROCCO (ingresso incluso) magnificamente decorata dal Tintoretto e dai suoi allievi ed esempio insigne di confraternita di benevolenza veneziana votata al Santo protettore contro la peste, nemico terribile per la città di Venezia.
Ore 12.30: ritrovo per il pranzo, a bordo o a terra
Dopo pranzo seguirà lo sbarco a MURANO, l’isola famosa per la lavorazione del vetro soffiato. Si potrà entrare in una fornace ed ammirare questa antica arte gelosamente custodita dagli abili Maestri Vetrai che ci stupiranno nella realizzazione delle loro opere.
Ore 17.30 ca.: arrivo a Fusina, sbarco dei partecipanti e termine dei servizi.
Quote di partecipazione netto Adv:
Individuali (aggregati) 75,00 € p.p. – Gruppi (min. 50 pax) 70,00 € p.p.
Bambini: da 0 a 5 anni gratuiti, da 6 a 12 anni 55,00 € p.p.
La quota comprende: il servizio di navigazione, l’ingresso e la visita guidata della Scuola Grande di San Rocco e della Chiesa di San Rocco con whisper, il pranzo a bordo, l’accompagnatrice e gli ingressi citati. La quota non comprende: quanto non espressamente menzionato alla voce “La quota comprende”.
TASSA ZTL BUS VENEZIA: ricordiamo che è in vigore la tassa comunale ZTL per i bus turistici per la quale Vi rimandiamo al sito ufficiale www.avmspa.it