All posts by Chiara Vido
Per la festa del Redentore un’incredibile spettacolo pirotecnico infiamma il cielo di Venezia . Read More

Un tuffo nell’arte moderna nella bellezza della Galleria Guggenheim, realizzata a Palazzo Venier dei Leoni dalla ricca ereditiera americana Peggy Guggenheim cui si deve l’introduzione delle prime opere cubiste, astratte e surrealiste nell’Europa del secondo dopoguerra. Read More

La festa della Madonna della salute a Venezia
21 Novembre 2016 – UNICA DATA
Benvenuti in una Venezia che oggi celebra una delle sue feste più intime: la fine della terribile pestilenza del 1630, così ben descritta da Alessandro Manzoni. Questa escursione ci porrà di fronte all’unico vero nemico della Serenissima ovvero la peste, morbo che più volte decimerà la popolazione veneziana. Read More

Sabato 8 Ottobre 2016: Venezia e la battaglia di Lepanto
E’ l’ultima grande battaglia navale della storia: 150 mila uomini imbarcati e oltre 400 navi si sfidano in uno scontro tra Occidente ed Oriente che vedrà la supremazia della flotta veneziana. Conosceremo i segreti della potenza navale veneziana e gli eroi dell’epica vittoria sui turchi. Read More

Sabato 03 Settembre 2016: la fondazione Vittorio Cini e San Giorgio Maggiore
Alla tragica morte del figlio, il Conte Giorgio Cini creò una fondazione allo scopo di recuperare l’isola di San Giorgio Maggiore, gravemente danneggiata dall’uso militare degli anni precedenti. Read More
Sabato 21 Maggio 2016: Scopri l’arte del maestro Tintoretto a Venezia
Jacopo Robusti, detto il Tintoretto dalla professione di tintore di stoffe del padre, è uno dei più grandi esponenti della pittura veneziana ed il suo capolavoro assoluto è la Scuola Grande di San Rocco, dove l’uso drammatico della prospettiva e della luce creano un ambiente altamente suggestivo ed emozionante.
Programma:
incontro dei Signori partecipanti con il nostro personale al parcheggio Terminal a Fusina
(Ve) ed imbarco sulla motonave. Sbarco lungo la Fondamenta delle Zattere e visita della CHIESA E DELLA SCUOLA GRANDE DI SAN ROCCO (ingresso incluso) magnificamente decorata dal Tintoretto e dai suoi allievi ed esempio insigne di confraternita di benevolenza veneziana votata al Santo protettore contro la peste, nemico terribile per la città di Venezia.
Ore 12.30: ritrovo per il pranzo, a bordo o a terra
Dopo pranzo seguirà lo sbarco a MURANO, l’isola famosa per la lavorazione del vetro soffiato. Si potrà entrare in una fornace ed ammirare questa antica arte gelosamente custodita dagli abili Maestri Vetrai che ci stupiranno nella realizzazione delle loro opere.
Ore 17.30 ca.: arrivo a Fusina, sbarco dei partecipanti e termine dei servizi.
Quote di partecipazione netto Adv:
Individuali (aggregati) 75,00 € p.p. – Gruppi (min. 50 pax) 70,00 € p.p.
Bambini: da 0 a 5 anni gratuiti, da 6 a 12 anni 55,00 € p.p.
La quota comprende: il servizio di navigazione, l’ingresso e la visita guidata della Scuola Grande di San Rocco e della Chiesa di San Rocco con whisper, il pranzo a bordo, l’accompagnatrice e gli ingressi citati. La quota non comprende: quanto non espressamente menzionato alla voce “La quota comprende”.
TASSA ZTL BUS VENEZIA: ricordiamo che è in vigore la tassa comunale ZTL per i bus turistici per la quale Vi rimandiamo al sito ufficiale www.avmspa.it

Il 25 Aprile è festa grande a Venezia ma non solo nella P.zza dedicata a San Marco e nella Basilica che ospita le spoglie dell’Evangelista dall’anno 828. La visita della Scuola Grande di San Marco ci svelerà un tesoro inaspettato custodito all’interno di un magnifico edificio rinascimentale riccamente decorato a due passi dalla Chiesa di San Zanipolo, il mausoleo dei Dogi di Venezia. Read More

Tour in Barca a Venezia, Sabato 16 Aprile 2016
Paolo Caliari, detto “il Veronese”, è uno dei pennelli più raffinati del Cinquecento e a Venezia sarà un pittore “foresto”, caratterizzato dall’attenzione al disegno ed all’uso del colore netto e vivace. La visita della Chiesa di San Sebastiano, dove egli è sepolto, ci permetterà di ammirare uno dei cicli più belli di questo straordinario artista, lodato pubblicamente dal grande Tiziano. Read More

Festa del Redentore 2016: Festa in barca a Venezia ! Una vera discoteca galleggiante per l’evento più atteso dai Veneziani !! Sabato 16 Luglio….io ci sarò ! Read More