Skip to content

Escursioni nelle acque del Veneto

Il Veneto navigato: fiumi, laghi e laguna


Scopri con noi la magia dei fiumi e delle vie d’acqua del Veneto. Dalla laguna di Venezia ai laghi di Mantova e Garda, dal Po al Brenta, dal Sile ai canali di Padova, fino ai casoni di Chioggia e Caorle: ogni itinerario è un viaggio tra natura, arte e tradizione.
Da oltre dieci anni trasformiamo la navigazione in emozione, con tour giornalieri e crociere di più giorni pensate per gruppi, aziende e viaggiatori curiosi.
Salpa con noi e vivi il Veneto dall’acqua.

Il fascino dei fiumi e dei laghi veneti

Sile: il fiume della lentezza
Il Sile, il più lungo fiume di risorgiva d’Europa, è un invito alla calma. Aironi, mulini e borghi storici accompagnano una navigazione rilassante tra natura e storia.

Po: il grande fiume
Navigare sul Po significa vivere la maestosità del paesaggio e scoprire le città del Rinascimento. Un itinerario che unisce natura autentica, degustazioni e cultura.

Brenta: la Riviera dei Dogi,un fiume di Ville tra Padova e Venezia
Tra Padova e Venezia, il Brenta custodisce ville patrizie, giardini monumentali e ponti girevoli. Un vero viaggio nel tempo lungo l’antica via della Serenissima.

Laghi di Mantova
Tre specchi d’acqua incorniciano la città dei Gonzaga. Dal battello lo skyline rinascimentale diventa un affresco vivente, tra cultura e romanticismo.

Lago di Garda
Il Garda è energia pura. Navigazioni panoramiche, degustazioni e tour privati svelano borghi pittoreschi, castelli e vigneti con scenari spettacolari.

Antiche vie di navigazione a Padova

Canale di Battaglia Terme e Riviera Euganea
Un itinerario che unisce ingegneria idraulica, borghi medievali e ville venete. Dal Castello del Catajo al Museo della Navigazione, dalle degustazioni in cantina fino alla splendida Monselice: la Riviera Euganea regala storie d’acqua che hanno segnato i commerci e la vita della Serenissima.

Padova città d’acque
Dal Portello al Piovego, navigare nei canali di Padova significa riscoprire mura, bastioni e ponti rinascimentali. Un percorso che si arricchisce con visite ai cicli pittorici del Trecento, tra Giotto e i suoi allievi.

Tra casoni e laguna: Chioggia e Caorle

La navigazione tra i casoni di Chioggia e Caorle è un’esperienza fuori dal tempo. Queste antiche case dei pescatori, sospese tra acqua e cielo, raccontano la vita lagunare fatta di tradizioni, reti da pesca e silenzi interrotti solo dal vento. Un paesaggio autentico che restituisce il Veneto più genuino.

Crociere giornaliere e crociere settimanali

Tutte le nostre escursioni giornaliere
Sile, Po, Brenta, Garda, Mantova, Padova e i casoni di Chioggia e Caorle: tutte le navigazioni sono esperienze di una giornata, perfette per chi vuole unire cultura, relax e convivialità.

La crociera La Bella Vita – un’intera settimana in navigazione
Diversa dalle altre, La Bella Vita è una vera crociera fluviale di 6 notti/7 giorni da Venezia a Mantova.
– La nave: un hotel galleggiante con 2 suite, 8 cabine doppie, salone-bar, sala da pranzo panoramica e ampio ponte solarium.
– Itinerario: dalla Laguna di Venezia al Delta del Po, dal Canal Bianco ai laghi di Mantova.
– Esperienze: visite guidate a Venezia, Ferrara, Mantova, ville venete, degustazioni in cantina e ristoranti tipici.
– Crociere tematiche: Wine, Opera, Golf, Family e Rinascimento, ognuna con programmi speciali.

Perché scegliere noi

Da oltre dieci anni accompagniamo gruppi, aziende e viaggiatori alla scoperta del Veneto attraverso itinerari d’acqua unici. La nostra esperienza nella gestione di tour e eventi in barca ci permette di creare percorsi su misura, combinando navigazione, cultura ed enogastronomia con professionalità e passione. Il Veneto è pronto ad accoglierti a bordo.
Che tu scelga una giornata tra canali e ville o una settimana intera sulla nave La Bella Vita, con noi ogni navigazione diventa un ricordo speciale.

Salpa con noi e vivi il Veneto dall’acqua.

Prenota ora la tua esperienza: