Skip to content

Veneto esplorare: Attività autentiche tra arte, natura e gusto

Esperienze autentiche tra arte, natura e gusto nella regione delle meraviglie: il Veneto

Prepara la valigia. Il Veneto ti aspetta.

Cosa fare in Veneto: esperienze autentiche tra arte, natura e gusto


Il Veneto è una regione straordinariamente ricca di paesaggi, storie ed emozioni. Dalle vette delle Dolomiti alle spiagge dorate dell’Adriatico, dalle ville palladiane ai borghi murati, ogni angolo del territorio offre esperienze da vivere in ogni stagione.


Le città d’arte: tra storia, scienza e bellezza

Padova, la città di Sant’Antonio, è uno dei centri culturali più antichi d’Europa. Ospita l’Università fondata nel 1222, una delle più prestigiose d’Italia, dove insegnò Galileo Galilei. L’Orto Botanico, patrimonio UNESCO, è il più antico orto universitario al mondo ancora nella sua sede originaria. Ed è proprio a Padova che è nato l’Aperol Spritz, oggi simbolo dell’aperitivo italiano.

Verona, città patrimonio UNESCO, è celebre per la sua Arena romana e per essere la città di Romeo e Giulietta. Ma Shakespeare ambientò in Veneto anche “Il Mercante di Venezia”, “Otello” e “La bisbetica domata”, rendendo la regione protagonista della letteratura mondiale.

Vicenza è la città di Andrea Palladio, l’architetto che ha lasciato un’impronta indelebile nell’arte rinascimentale europea. Le sue ville e palazzi sono patrimonio UNESCO, visitabili anche attraverso tour tematici e itinerari in bicicletta.

Treviso, città d’acque e di affreschi, è anche la patria del tiramisù, uno dei dolci più amati al mondo. La città sorprende per i suoi canali, le osterie storiche e l’eleganza sobria del centro.

Belluno e Cortina d’Ampezzo, tra le Dolomiti, offrono paesaggi mozzafiato, attività sportive tutto l’anno e una natura incontaminata che incanta in ogni stagione.


Borghi murati e colline del gusto

Il Veneto è anche terra di borghi storici perfettamente conservati. A Este, Montagnana, Monselice e Marostica si passeggia tra mura medievali, castelli, piazze scenografiche e tradizioni ancora vive.

I Colli Euganei e i Colli Berici custodiscono vigneti, abbazie, ville nobiliari e trattorie genuine. Qui nascono alcuni dei migliori vini del Veneto, come il Fior d’Arancio DOCG e il Tai Rosso. Tra le esperienze più amate: degustazioni in cantina, passeggiate tra gli ulivi, cene nei casolari e trekking panoramici.


Ville Venete e vie d’acqua

Le Ville Venete sono il simbolo della civiltà della Serenissima: dimore signorili e aziende agricole costruite lungo le vie d’acqua che collegavano Venezia al suo entroterra.

La Riviera del Brenta, tra Padova e Venezia, è un museo a cielo aperto da scoprire in barca o in bicicletta. Villa Pisani, Villa Widmann, Villa Valmarana e Villa Foscari – La Malcontenta sono solo alcune delle residenze visitabili, immerse in giardini monumentali e affacciate sul fiume. Ogni villa racconta una storia di arte, potere e vita di campagna raffinata.

Sul fiume Sile, il più lungo fiume di risorgiva d’Europa, si può navigare tra mulini antichi, borghi rurali e paesaggi verdi in bicicletta lungo le ciclovie più scenografiche della regione.

Il Delta del Po, patrimonio UNESCO, è un paradiso naturalistico da esplorare in barca, a piedi o in bici, perfetto per il birdwatching e per una fuga nella natura più autentica.


Laghi e spiagge: relax e avventura

Il Lago di Garda, tra Veneto, Lombardia e Trentino, offre borghi pittoreschi come Lazise, Bardolino e Malcesine, ideali per attività outdoor, sport acquatici, enogastronomia e benessere.

Le spiagge del Veneto, da Rosolina Mare a Sottomarina, da Eraclea a Bibione, offrono sabbia dorata, fondali bassi ideali per famiglie, ma anche stabilimenti moderni, piste ciclabili lungomare e percorsi naturalistici tra pinete e lagune.

Chioggia, la piccola Venezia dei pescatori, è famosa per il suo mercato ittico, i canali e le calli che ricordano la Serenissima. Da qui partono escursioni in barca verso la laguna sud, perfette per ammirare tramonti e sapori autentici.


Navigare tra le meraviglie del VenetoLe vie d’acqua del Veneto offrono esperienze uniche, lente e suggestive:

  • Tour in barca lungo la Riviera del Brenta, tra le Ville Venete affacciate sul fiume
  • Crociere fluviali nel Delta del Po, a contatto con una natura intatta
  • Navigazioni sul fiume Sile, tra mulini storici e paesaggi rurali
  • Escursioni in barca a Chioggia, la “piccola Venezia” dei pescatori
  • Esperienze romantiche in barca sul Lago di Garda, con degustazioni al tramonto

Ogni fiume, canale o laguna è una porta d’accesso a una storia millenaria.


Gusto autentico: il Veneto da assaporare

Il Veneto è anche una terra da mangiare e da bere:

  • Degusta i migliori Prosecchi tra le colline di Valdobbiadene e Conegliano
  • Scopri i vini dei Colli Euganei e Colli Berici, le cantine del Franciacorta e del Valpolicella
  • Assapora piatti tipici come il baccalà alla vicentina, i bigoli in salsa, il risi e bisi
  • Partecipa a degustazioni, visite in cantina, mercati agricoli e cooking class
  • E ovviamente… non perdere il vero tiramisù, nato proprio a Treviso!


Eventi, arte e matrimoni in location da sogno

Dalle ville venete ai castelli, dai palazzi storici alle piazze dei borghi medievali, il Veneto è la cornice perfetta per:

  • Matrimoni romantici tra vigneti e giardini storici
  • Eventi aziendali in contesti eleganti e ispiranti
  • Festival culturali, mostre d’arte, rievocazioni storiche
  • Tour guidati privati o di gruppo tra arte, storia e paesaggi naturali

Esperienze in Veneto: cosa fare, dove andare

Che tu voglia:

  • Salire su una vetta dolomitica
  • Rilassarti in un centro termale
  • Pedalare tra i vigneti
  • Navigare tra le ville storiche
  • Partecipare a una degustazione
  • Visitare musei, chiese e città d’arte …

in Veneto troverai sempre qualcosa da scoprire, da amare, da ricordare.


Scopri le migliori esperienze in Veneto

Abbiamo selezionato per te i tour più autentici, le attività più emozionanti, le location più suggestive per vivere il Veneto con occhi nuovi: Tour culturali Escursioni in barca o bici Degustazioni e percorsi enogastronomici Visite guidate nei borghi e nelle ville Eventi esclusivi ed esperienze su misura

Itinerari culturali

  • Escursioni in barca e in bicicletta
  • Percorsi enogastronomici e degustazioni
  • Visite guidate a borghi castelli e ville
  • Eventi esclusivi ed esperienze personalizzate

Prepara la valigia. Il Veneto ti aspetta.