Skip to content

Capodanno a Venezia

Crociere in Laguna, Fuochi e Consigli pratici

Se sogni un’esperienza indimenticabile per festeggiare Capodanno a Venezia, qui troverai le migliori proposte per vivere una l’ultima notte dell’anno in laguna: crociere esclusive, cenone a bordo, musica dal vivo e la spettacolare visione dei fuochi d’artificio su San Marco.
In questa pagina ti offriamo informazioni pratiche e consigli utili per vivere un San Silvestro diverso, coinvolgente e perfettamente organizzato nel cuore della città.

Perché scegliere Venezia per il Capodanno?

Venezia è una delle città più affascinanti al mondo, e a Capodanno rivela un’atmosfera ancora più suggestiva. Le luci natalizie si riflettono sull’acqua, le calli vibrano di gioia, e ogni angolo della città racconta una storia.
Festeggiare il l’anno nuovo significa immergersi in una serata ricca di fascino e atmosfera: dalla navigazione notturna in laguna, ai brindisi con vista su San Marco, fino allo spettacolo pirotecnico che illumina il cielo e si riflette sull’acqua. È la scelta ideale per chi desidera più di una semplice festa: un evento esclusivo in laguna, perfettamente organizzato e ricco di emozione.

Cosa fare a Venezia a Capodanno?

Esplora le nostre offerte di Capodanno 2025/2026

Le crociere in laguna: un’esperienza esclusiva per la notte più attesa

Tra le proposte più richieste per il Capodanno a Venezia, le crociere di fine anno sono senza dubbio l’esperienza più completa e scenografica. A bordo di motonavi eleganti e riscaldate, si naviga lentamente tra le isole e i canali della città, godendo di un panorama notturno unico al mondo.
La serata si apre con un aperitivo di benvenuto, seguito da un cenone sul battello ispirato alla tradizione gastronomica veneziana. Il menu, a base di pesce, è accompagnato da vini selezionati e da un servizio curato nei dettagli.

Durante la navigazione notturna, le luci della Giudecca, della Chiesa del Redentore e di San Giorgio Maggiore si susseguono in una visione incantevole, mentre la musica dal vivo crea l’atmosfera perfetta per celebrare la fine dell’anno.

Cosa fare a Venezia il 31 dicembre?

Venezia offre numerose opportunità anche a chi sceglie di trascorrere qualche ora in città prima o dopo la crociera. La giornata del 31 dicembre è animata da eventi, spettacoli e momenti di condivisione che accompagnano residenti e visitatori fino alla mezzanotte, rendendo l’attesa del nuovo anno un’esperienza completa.

Piazza San Marco

Cuore pulsante della città, Piazza San Marco accoglie ogni anno migliaia di persone per il countdown di Capodanno. L’atmosfera è elettrizzante e partecipata, con proiezioni luminose, intrattenimento dal vivo e un clima di festa che coinvolge ogni angolo della piazza. È il luogo ideale per chi desidera un’esperienza spontanea e condivisa, tra architetture monumentali e vibrazioni collettive.

Concerti e cenoni nei palazzi storici

Per chi predilige un contesto più riservato, Venezia propone concerti e cene di gala all’interno di palazzi nobiliari e hotel di charme. Queste serate d’atmosfera, con musica dal vivo e menu raffinati, permettono di vivere la città in modo elegante e raccolto. Un modo diverso e autentico di festeggiare il Capodanno a Venezia.

Tradizioni veneziane di fine anno

La notte di San Silvestro è anche l’occasione per scoprire tradizioni locali: il brindisi con prosecco del territorio, i dolci tipici come il pan dei dogi, e le passeggiate tra calli e bacari. Il primo gennaio, la città offre iniziative culturali, concerti e l’ormai consueta “prima camminata dell’anno” tra i luoghi ancora silenziosi e suggestivi.

Dove vedere i fuochi d’artificio a Venezia?

Il Bacino di San Marco è il punto migliore per ammirare lo spettacolo pirotecnico di mezzanotte. I fuochi si riflettono sull’acqua, creando un effetto visivo unico, incorniciato dalla skyline veneziana.
Chi partecipa a una serata di Capodanno in barca ha il privilegio di assistere allo spettacolo da una posizione strategica e senza folla.
Per chi resta a terra, le aree consigliate sono Riva degli Schiavoni, Zattere e Riva Sette Martiri, con la raccomandazione di arrivare con anticipo.
Data l’elevata richiesta e il numero limitato di posti disponibili, prenotare per tempo è essenziale, soprattutto per le crociere con cena e musica, che registrano il tutto esaurito con largo anticipo.

Fuochi d’artificio di Capodanno a Venezia riflessi sulla laguna
Spettacolo pirotecnico di Capodanno sul Bacino di San Marco, visto dalla laguna in barca.

Consigli pratici per il tuo Capodanno a Venezia

Come vestirsi per la notte di San Silvestro

Il clima è freddo e umido. Si consiglia un abbigliamento elegante ma caldo: giacca termica o cappotto, scarpe impermeabili e accessori invernali. Le imbarcazioni sono riscaldate, ma è bene essere preparati per gli spostamenti all’aperto.

Come muoversi a Venezia a Capodanno

Il centro storico è pedonale. Muoviti con vaporetto, taxi acqueo o a piedi. Per chi arriva in auto, si consiglia di parcheggiare a Piazzale Roma o Tronchetto.

Dove dormire

Prenota in anticipo un alloggio vicino ai punti di imbarco: San Marco, Giudecca, Zattere o Fusina. Un hotel con vista sulla laguna può rendere il soggiorno ancora più speciale.

Contributo di accesso

Per Capodanno 2025 potrebbe essere attivo il contributo di accesso turistico. Consulta il sito ufficiale www.cda.ve.it per informazioni aggiornate.

Capodanno in Laguna? I posti volano. Assicurati la tua esperienza ora!

Festeggiare il nuovo anno a Venezia è un’occasione irripetibile: una città sospesa sull’acqua, una cena raffinata a bordo, una vista esclusiva sui fuochi d’artificio e una cornice senza eguali.
Vivi un’esperienza indimenticabile: brindisi sotto i fuochi, tra le acque di Venezia.

Scopri tutte le proposte disponibili e prenota ora la tua serata

Hai domande sul Capodanno a Venezia?

Inviaci un messaggio, ti risponderemo al più presto!

    Quali sono gli eventi principali per il Capodanno a Venezia?

    I più attesi sono i fuochi d’artificio in Bacino San Marco, le cene in ristoranti storici, le feste in maschera nei palazzi e le crociere serali in laguna.

    Serve prenotare in anticipo per festeggiare il Capodanno a Venezia?

    Sì, è fortemente consigliato. Gli eventi e le esperienze più richieste si esauriscono anche con mesi di anticipo.

    Dove vedere i fuochi d’artificio a Venezia la notte di Capodanno?

    Il punto panoramico per eccellenza è Riva degli Schiavoni, ma molte persone scelgono tour in barca per ammirarli direttamente dal bacino di San Marco.

    È possibile partecipare a esperienze o tour guidati la sera del 31 dicembre?

    Sì! Sono disponibili minicrociere, percorsi guidati serali, eventi enogastronomici e feste in barca con cena e musica.

    Capodanno a Venezia è adatto anche alle famiglie?

    Assolutamente sì. Alcuni eventi sono pensati anche per famiglie con bambini, con menu dedicati e orari anticipati.