Un evento unico al mondo
La Regata Storica di Venezia è uno degli appuntamenti più attesi dell’anno. Ogni prima domenica di settembre, il Canal Grande e il Bacino di San Marco si trasformano in un palcoscenico straordinario, dove storia, tradizione e passione sportiva si fondono in un’atmosfera indimenticabile.
L’evento più atteso del calendario veneziano
La Regata Storica è il cuore pulsante del calendario annuo di gare di Voga alla Veneta. L’evento consiste in quattro competizioni ufficiali, suddivise per età e tipologia di imbarcazione, disputate a bordo di barche tipiche, agili e veloci, condotte a due o più remi.
La più seguita è la Regata dei gondolini: snelle imbarcazioni che sfrecciano lungo il Canal Grande fino al traguardo posto davanti al Palazzo di Ca’ Foscari, sulla scenografica “machina”, il palco galleggiante che incornicia il momento conclusivo della gara. Intorno, una folla festosa composta da cittadini e “foresti” (ospiti e turisti) incita i regatanti, mentre il Bacino di San Marco e il Canal Grande si riempiono di barche di ogni tipo.
Il corteo storico: Venezia in costume
Ad aprire la manifestazione è il suggestivo corteo storico, con decine di imbarcazioni coloratissime e gondolieri in costume. Il corteo trasporta le più alte cariche della Serenissima: il Doge, la Dogaressa e Caterina Cornaro, protagonista della rievocazione dell’accoglienza del 1489, quando Venezia celebrò la regina di Cipro che cedette il suo trono alla Repubblica.
Un tempo, le bissone (barche da parata) avevano anche una funzione di ordine pubblico: dai loro archi i patrizi lanciavano palle di terracotta (balote) contro le imbarcazioni indisciplinate, lo stesso tipo di proiettile utilizzato per la caccia agli uccelli di laguna. Una curiosità che testimonia l’ingegno e lo spirito veneziano nel mantenere ordine e spettacolo insieme.
Atmosfera e suggestioni
Partecipare alla Regata Storica significa immergersi in un evento che racchiude sport, tradizione e folklore. I colori delle imbarcazioni, i costumi d’epoca, l’energia dei vogatori e l’entusiasmo del pubblico trasformano la città in un teatro a cielo aperto, celebrando la storia e l’identità di Venezia.
Vuoi vivere l’emozione della Regata Storica da una prospettiva privilegiata?
Contattaci: ti proporremo location esclusive da cui assistere all’evento nel cuore del Canal Grande e del Bacino di San Marco.
Scopri uno degli spettacoli più affascinanti della lagunae Venezia rivela la sua anima più autentica.
Contattaci: ti proporremo location esclusive da cui assistere all’evento