Skip to content

Musica barocca e danze collettive per aprire il Carnevale di Venezia

Ballo in maschera: cena e balli all’Hotel Monaco&Grand Canal. Nello storico  salone del Ridotto, a due passi da Piazza S. Marco un maestro di ballo ed un ensemble barocco di sette musicisti vi insegneranno a ballare il Minuetto ed i tipici balli del Carnevale Veneziano.

 


Data e Orario

Data: Sabato 31 gennaio 2026

Dalle ore 20:00 alle 00:00

Location: Salone del Ridotto, Palazzo Dandolo – Hotel Monaco & Grand Canal, Venezia


La Location

Un Ballo in Maschera si svolge nel Salone del Ridotto, la prima sala da gioco pubblica d’Europa, cuore pulsante della Venezia del Settecento. Frequentato da Casanova, aristocratici e diplomatici, oggi il Ridotto si presenta in tutta la sua magnificenza barocca per far rivivere l’atmosfera dei grandi balli storici della Serenissima.


L’Intrattenimento

Ispirato all’opera di Giuseppe Verdi, questo evento esclusivo inaugura il Carnevale con un viaggio nel tempo tra musica barocca, danza d’epoca e teatralità. Gli ospiti partecipano attivamente a danze collettive sotto la guida dei Maestri di Ballo, con accompagnamento musicale dal vivo in abiti d’epoca.


Programma della serata

  • Ore 19:50: Controllo inviti

  • Ore 20:00: Ingresso nel Salone del Ridotto e aperitivo di benvenuto

  • Ore 21:00: Cena placée con vini regionali

  • Ore 22:30: Inizio danze d’epoca con orchestra e maestri

  • Ore 00:00: Fine evento


Menù dell’evento

  • Cena di quattro portate con piatti a base di pesce

  • Opzioni vegetariane o di carne su richiesta al momento della prenotazione

  • Intolleranze e allergie devono essere segnalate in fase di prenotazione (non il giorno dell’evento)


Dress Code e Costumi

  • Costume storico obbligatorio per tutti i partecipanti

  • Biglietto Argento: include noleggio costume Standard

  • Biglietto Oro: include noleggio costume Superior

  • Prova costume presso Atelier Tiepolo (Hotel Monaco), su appuntamento

STANDARD: abiti d’epoca ispirati al ‘700-‘800 con accessori essenziali
SUPERIOR: modelli più elaborati, ricamati, con perle e dettagli di pregio

Incluso:

  • Donna: abito, sottogonna/panier, borsetta, accessori base

  • Uomo: completo, camicia, jabot, calze, fiocchi per scarpe

Non incluso: maschere, mantelli, parrucche (opzionali)

Durata noleggio: 1 giorno. Restituzione il giorno seguente.


Tariffe

  • Biglietto Ingresso (senza costume): € 340

  • Biglietto Argento (con costume Standard): € 620

  • Biglietto Oro (con costume Superior): € 740


Incluso nel prezzo

  • Aperitivo di benvenuto

  • Cena servita con vini regionali

  • Musica barocca dal vivo

  • Danze d’epoca guidate da maestri

  • Guardaroba


Non incluso

  • Accessori facoltativi (maschere, parrucche, ecc.)

  • Trasporti

  • Cocktail extra al bar


Lingue parlate

  • Italiano e Inglese


Prenotazioni e condizioni

  • Tavoli condivisi da 8–10 persone, assegnati dallo staff

  • Il voucher ricevuto via email consente l’accesso diretto

  • Accessibile con mezzi pubblici

  • Non adatto a bambini piccoli


FAQ

Il costume è obbligatorio?Sì. È possibile noleggiarlo con i biglietti Argento e Oro.

Come avviene la prova costume?Su appuntamento all’Atelier Tiepolo. Si riceve un’email dopo l’acquisto.

Posso scegliere il menù?Sì, durante la prenotazione. Non modificabile in sede.

È un evento al coperto? Sì, si svolge interamente all’interno del Salone del Ridotto.

Posso portare bambini? Non è raccomandato per bambini piccoli.


You said
ChatGPT said:
 
Contattaci

Per partecipare al ballo di apertura del Carnevale