Opera dal vivo e danze collettive del Settecento Veneziano




Gran Ballo di Carnevale Tiepolo nello storico salone del Ridotto
Vivi l’autentica magia del Carnevale di Venezia partecipando al Gran Ballo Tiepolo, il più tradizionale dei balli del Carnevale
- Data: Sabato 14 febbraio 2026
- Orario: dalle 20:00 fino a tarda notte
- Luogo: Saloni del Ridotto, Palazzo Dandolo – Hotel Monaco & Grand Canal, Venezia
La Location
Il Salone del Ridotto è un luogo leggendario: fu la prima sala da gioco pubblica d’Europa, frequentata da aristocratici, diplomatici e dallo stesso Giacomo Casanova. Oggi, restaurato nel suo splendore settecentesco, accoglie la 27ª edizione del Ballo Tiepolo, uno degli eventi più prestigiosi del Carnevale di Venezia, che per l’occasione celebra l’amore in tutte le sue forme, nel giorno di San Valentino.
L’Intrattenimento
Tra stucchi dorati, candelabri e arredi d’epoca, gli ospiti saranno immersi in una serata elegante e coinvolgente, tra cena a tema floreale, spettacoli dal vivo, danze d’epoca guidate da Maestri professionisti e momenti di pura magia.
Programma della serata
-
Ore 19:50: Controllo inviti
-
Ore 20:00: Aperitivo di benvenuto nel Salone del Ridotto
-
Ore 21:00: Cena placée nelle Sale Rose, Orchidee e Ranuncoli con musica classica e performance
-
Ore 23:30: Buffet di dolci, cioccolata calda e Prosecco nel Salone del Ridotto
-
Ore 23:40: Gran Ballo con danze guidate e orchestra dal vivo
-
Ore 01:30: Fine evento
Menù dell’evento
-
Cena di quattro portate a base di pesce
-
Opzione vegetariana o di carne disponibile su richiesta al momento della prenotazione
-
Buffet di dolci tipici veneziani e Prosecco
-
Eventuali allergie o intolleranze vanno comunicate in fase di prenotazione (non saranno gestite il giorno dell’evento)
Dress Code e Costumi
-
Il costume d’epoca è obbligatorio per accedere all’evento
-
Il biglietto Argento include costume categoria Standard
-
Il biglietto Oro include costume categoria Superior
-
La prova costume avviene su appuntamento presso Atelier Tiepolo (Hotel Monaco)
Categoria STANDARD: costumi ispirati alla moda europea del ‘700–‘800, con tessuti di qualità e accessori essenziali
Categoria SUPERIOR: modelli più ricchi con perle, ricami e dettagli di alto pregio
Incluso nel noleggio:
-
Donna: abito, sottogonne/panier, borsetta, strangolino, accessori base
-
Uomo: completo, camicia, jabot, calze, fiocchi scarpe
Accessori non inclusi: maschere, parrucche, mantelli, scarpe speciali (opzionali)
Durata del noleggio: 1 giorno (estendibile su richiesta)
I costumi vanno riconsegnati il giorno successivo nello stesso luogo della prova
Tariffe
-
Ingresso semplice (senza costume): € 850 a persona
-
Biglietto Argento (con costume Standard): € 1.200 a persona
-
Biglietto Oro (con costume Superior): € 1.350 a persona
Incluso
-
Aperitivo di benvenuto
-
Cena gourmet con vini regionali
-
Spettacoli dal vivo (musica, danza, lirica)
-
Gran ballo con orchestra e danze guidate
-
Dessert, cioccolata, Prosecco
-
Guardaroba
Non incluso
-
Cocktail extra al bar
-
Accessori facoltativi (maschere, parrucche, mantelli, ecc.)
-
Trasporti
Lingue parlate
-
Italiano e Inglese (accoglienza e indicazioni per i balli)
Prenotazioni e condizioni
-
Tavoli condivisi da 8–10 persone (assegnati dall’organizzazione)
-
Il voucher ricevuto via email è sufficiente per accedere all’evento
-
Evento accessibile con mezzi pubblici
-
Non adatto a bambini piccoli
-
Politica di cancellazione e termini completi forniti al momento della prenotazione
FAQ
Il costume è obbligatorio? Sì, è obbligatorio per partecipare.
Dove si fa la prova costume? All’interno dell’Atelier Tiepolo su appuntamento (verrà inviata email post-acquisto).
Posso scegliere il menù?
Sì, al momento della prenotazione. Nessun cambio possibile il giorno dell’evento.
Posso fare foto e video? Sì, è previsto anche un servizio fotografico ufficiale.
L’evento è al coperto? Sì, si svolge interamente nei saloni del Ridotto.
La maschera è obbligatoria? Consigliata, ma non obbligatoria.
Parrucche e accessori si possono acquistare? Sì, disponibili separatamente presso l’atelier.
Partecipa al Ballo Tiepolo per vivere un’esperienza straordinaria nel cuore del Carnevale di Venezia.