Skip to content

Vivi la magia dei fuochi del Redentore

Una tradizione secolare che accende la laguna ogni luglio.

Vivi il vero Capodanno veneziano

La notte più amata dai veneziani torna sabato 18 luglio 2026: Una tradizione secolare che trasforma la città in un palcoscenico sull’acqua. Immagina di navigare al tramonto tra le isole, gustare una cena tipica sotto le stelle e ammirare ben 40 minuti di fuochi d’artificio che illuminano il Bacino di san Marco dalla posizione perfetta.E’ l’evento più amato dai veneziani.

Se non l’hai mai vissuta, questa è l’occasione perfetta per lasciarti guidare da un’esperienza autentica che incanta i veneziani ogni anno

Il Redentore è uno degli eventi più iconici di Venezia perché fonde fede, storia e spettacolo in un’unica celebrazione. Nato nel 1577 come ringraziamento per la fine della peste, è oggi un appuntamento imperdibile per i veneziani e per chi desidera vivere la città in modo autentico. Centinaia di barche addobbate si raccolgono nel Bacino di San Marco per assistere ai fuochi d’artificio, mentre un ponte votivo galleggiante collega le Zattere alla Chiesa del Redentore, rendendo omaggio alle origini religiose della festa.

Barche illuminate raccolte nel Bacino di San Marco per la Festa del Redentore a Venezia
Famiglie e amici si radunano in barca nel cuore della laguna, in attesa dei fuochi del Redentore. Una tradizione veneziana viva e partecipata.
Notte del Redentore con fuochi d’artificio sopra la laguna di Venezia
Una notte d’estate a Venezia che incanta: i fuochi del Redentore accendono la laguna in uno spettacolo senza tempo.
Fuochi d’artificio della Festa del Redentore a Venezia sul Bacino di San Marco
Fuochi d’artificio della Festa del Redentore illuminano il cielo sopra Venezia, tra barche in laguna e la chiesa di San Giorgio Maggiore.
pettacolo pirotecnico sul Bacino di San Marco durante la Festa del Redentore a Venezia
I tradizionali fuochi d’artificio del Redentore illuminano il cielo veneziano, tra riflessi d’acqua.

Programma dell’evento

Rientro a Fusina: previsto entro le ore 01:30.

  • Accoglienza: dalle ore 17:30 alle 18:30 presso lo spazio verde di Fusina, accanto al pontile verde. Aperitivo di benvenuto servito in attesa dell’imbarco.
  • Imbarco e partenza: dalle ore 18:30, navigazione panoramica tra le isole della Laguna Veneziana.
  • Cena a bordo: menù tipico veneziano, servito nella suggestiva atmosfera della notte del Redentore.
  • Spettacolo pirotecnico: posizione privilegiata in prossimità della Chiesa del Redentore per ammirare i fuochi d’artificio più iconici della città.

Redentore 2025: Menu della Serata

Aperitivo di benvenuto: Bellini alla frutta, Prosecchi, analcolici, stuzzichini assortiti
Antipasti: Alici marinate, gamberetti al vapore, sarde in saor alla veneziana, carpaccio di spada ai fiori d’arancio
Primo piatto: Pasta alla marinara con frutti di mare
Secondo piatto: Fritto misto di pescato fresco e calamari dorati
Contorni: Verdure fresche di stagione
Dessert: Frutta e dolcetti veneziani, caffè e liquori
Bevande: Prosecco del Veneto, acqua naturale e frizzante

Dettagli e prenotazioni per Redentore 2026

Quota per persona: €225 (posti in terrazza aperta)
Capienza massima: 270 persone
Prenotazione: caparra del 30% richiesta al momento della conferma

Informazioni utili

  • Dress code: elegante ma comodo
  • Partenza da Venezia
  • Partenza da Fusina, facilmente raggiungibile anche in auto

Vuoi vivere il tuo Redentore 2026?

Scrivici. Le prevendite per il Redentore 2026 aprono a settembre 2025 ! Prenota ora il tuo posto per un Redentore da sogno

Mandaci un’email!

Naviga, brinda, ammira: il Redentore ti aspetta.